Durante il mio viaggio a Cuba a Maggio del 2018, l’unico modo per connettersi e quindi chiamare tramite whatsapp o altri metodi è stato acquistare la Tarjeta de Navegaciòn.
Una carta prepagata di un’ ora di connessione che dovrebbe costare 1 cuc secondo il sito ufficiale Etecsa , ma che in pratica abbiamo sempre pagato 2 cuc presso le case particular o i bagarini.
Le file presso i negozi etecsa erano infinite.
Per 1 cuc / ora (a partire dal 1 ° novembre 2017) , disponibile presso gli uffici di Etecsa Telepunto in tutte le province, gli utenti ricevono un gratta e vinci che rivela un codice di 12 numeri da inserire sullo smartphone, tablet o computer portatile dell’utente.
La carta viene venduta in incrementi di 30 minuti, un’ora o 5 ore da utilizzare fino a 30 giorni dopo la connessione iniziale.
Ovviamente la carta è usufruibile solo nelle zone coperte da wifi, che in genere sono le piazze principali, parchi oppure hall di grandi alberghi, ma invece sono pochissime le case particular che hanno la copertura wifi.
In ogni caso qualsiasi sia la zona , hotel o casa con wifi a disposizione avrete sempre bisogno della carta prepagata, a Cuba non esiste wifi gratuito.
DOVE ACQUISTARE LE CARD
Chiedi al proprietario della tua casa o al portiere del tuo hotel: Centinaia di rivenditori (di solito impiegati degli uffici postali) in dozzine di città sono ufficialmente autorizzati a vendere queste carte dalle loro case (con un logo sulla porta principale) a i prezzi ufficiali 1cuc / 5cuc all’ora; queste carte non sono rubate e come turista, non rischi nulla: è perfettamente legale.
Altrimenti, il costo può essere di 1,50 cuc anche 2 cuc dai bagarini che si aggirano intorno ai punti wifi o vicino alle lunghe code di attesa negli uffici Etecsa che vendono le carte Nauta. Quello non è legale ma tollerato. Le carte sono legali e funzionano bene, è l’atto di vendere che è illegale.