PARTENZA AD OTTOBRE 2017 PER BUCAREST
Volo da Milano Bergamo per Bucharest con Ryanair andata e ritorno 30 euro
Arrivo previsto per le 21.50 a Bucharest.
Noleggio auto con protezione completa 70 euro.
27 ottobre all’arrivo in Romania si inizia a muoversi verso Sinaia percorrendo circa 40 minuti di viaggio dove abbiamo prenotato per la notte l’ Pensiunea Bistro Boema al costo di 38 euro a notte ( Stanza tripla e Colazione inclusa).
Posto Pulito ed accogliente, personale molto gentile che parla molto bene inglese, ci hanno attesi nonostante siamo arrivati quasi a mezzanotte per via di ritardi aerei.
Sabato 28 mattina
si procede per la visita al Castello Peles, residenza estiva delle famiglie reale di Carol I, Ferdinand, Carol II e Michele, e unò dei piu bei castelli di Europa.(Costo biglietto 50LEI, circa 13 euro)
Vi consiglio di arrivare presto al mattino in quanto c’è sempre una lunga fila per accedere al castello, noi ci siamo alla fine accontentate di accedere con una guida che parlava rumeno, ma ne è valsa la pena, il posto è davvero bello.
Dal castello è possibile arrivare al monastero Sinaia, simbolo della spiritualita’ ortodossa romena; la chiesa vecchia e quella nuova porta un valore enorme per la zona dei monti Carpazi e la localita’ di montagna Sinaia.(Costo ingresso 5 LEI , circa 1.10 euro)
La gita continua con la visita del famoso Castello Bran, conosciuto come Castello di Dracula (Biglietto 35 lei – Audioguida 10 Lei).
Il Castello di Bran è solo un’attrazione turistica è carino vederlo per tutto quello legato alla leggenda di Dracula , ma sicuramente non è nemmeno lontanamente paragonabile al Castello di Peles.
Tutto intorno al castello, prima di arrivare all’ingresso ci sono una serie di bancarelle e mercatini che rendono l’atmosfera piacevole ed offrono la possibilità di acquistare souvenirs o assaggiare qualche piatto tipico.
E qui mi sento di spendere una parola per i Kurtoskalacs (dolce tipico), che ormai si trovano anche in Italia alle varie fiere, ma sicuramente se non avete avuto mai modo di assaggiarlo ve lo consiglio.
Partenza per la citta’ Brasov, una delle piu’ belle citta’ della Transilvania.
La città e’ stata costruita dal popolo sassone che ha migrato in Transilvania nel Medio Evo, è una delle più belle città multiculturale del nostro paese. Visite delle seguente attrazioni: La Chiesa Nera, La piazza del Consiglio (Costo ingresso 35 LEI , circa 8 euro)
Rientro a Bucarest tre le 20 e le 21.
COSTO TRAGITTO AUTO ALL’ANDATA CIRCA 20 EURO (20 euro carburante)
COSTO TRAGITTO AUTO AL RITORNO CIRCA 20 EURO (20 euro di carburante)
Pernottamento B&B DUO CAFFE – BUCHAREST (1 doppia ed 1 singola con colazione) costo Tripla 40 euro
Il personale di questo Bed and Breakfast è molto gentile e disponibile, ci ha consigliato itinerari ed offerto una tazza di the a qualsiasi ora avessimo messo piede nella struttura.
Domenica 29 giornata dedicata alla visita della città di Bucharest
La prima tappa è il Museo Villaggio (ingresso 6 LEI circa 2 euro – AUDIOGUIDA 50 LEI – GUIDA IN LINGUA ITALIANA 300 LEI – 66 euro), situato in un ambiente tipico romeno, sulla costa del lago Herastrau nella parte nord di Bucarest. Vengono mostrati autentici monumenti che includono case tradizionali, chiese, mulini ad acqua e mulini a vento, filande, tutte cose che presentano grande valore storico e artistico. Gli oggetti realizzati all’ interno delle case – tappeti, vasellame, icone, mobilio – si riferiscono all’ originalità delle creazioni tradizionali, al senso, alla sensibilità e alla bellezza del popolo rurale.
Purtroppo ci siamo capitati di domenica e c’era solo una guardia che non parlava inglese, abbiamo fatto i biglietti alla macchinetta automatica, ma non siamo riusciti a trovare uno straccio di audioguida o simile.
Dopo la visita al museo del villaggio abbiamo fatto un tour panoramico dei siti e delle zone più importanti della città come: L’Arco di Trionfo, Piazza della Vittoria, il Palazzo Reale (oggi sede del museo nazionale dell’arte – visita opzionale),l’Ateneo Romeno, Piazza della Rivoluzione, Vicroriei Avenue, Piazza dell’Unione. Avremo la possibilità di ammirare il Palazzo del Parlamento.
Ci siamo fermati per pranzo al Caru cu Bere in un ristorante molto famoso e rinomato di Bucarest per assaggiare qualche piatto tipico, ma purtroppo senza prenotazione abbiamo aspettato tanto e mangiato all’aperto (non era proprio il clima ideale), ma nonostante le peripezie abbiamo mangiato bene.
Vicino al palazzo del Parlamento si trova la Collina del Patriarca dove si può visitare la Cattedrale Mitropoliei, sede della Chiesa romana ortodossa.
Poi, una breve passeggiata della vecchia corte principesca, la prima sede locale di residenza, costruita durante il regno di Vlad l’Impalatore durante il 15º secolo. Nel 16º secolo viene completamente ricostruita, e più tardi divenne il punto focale di Bucarest, circondata da case di commercianti ed artigiani.
Tornando al Vecchio Distretto, facciamo una passeggiata di Lipscani Street, la Chiesa di Stavropolus, Manuc Inn e altro.
Alla sera ci siamo fermati in uno dei tanti localini nelle vicinanze di Lipscani Street dove abbiamo mangiato una zuppa molto buona ed un dolce il Papanasi, che sarà anche una bomba calorica , ma vale la pena assaggiarlo, magari da dividere in 2.
Pernottamento all’ Hotel Charter Otopeni Tripla € 40.00 nelle vicinanze dell’aeroporto per il volo di lunedì mattina alle ore 7,00.
Costo totale del viaggio inclusi pasti, spostamenti e souvenir € 190,00 a persona