La nostra passeggiata inizia al mattino nei pressi del Castello di Clanezzo, attualmente location per matrimoni e pranzi di nozze, ma proprio lì di fronte c’è una discesa al fiume Imagna.
Una suggestiva passeggiata attraverso il bosco , arrivati quasi alla fine del percorso si può scegliere se proseguire verso il Porto (Dove in passato avvenivano molti scambi commerciali della Valbrembana), oppure attraversare il ponte di Attone che conduce alla vecchia Dogana.
Abbiamo scelto di passare per il Porto e percorrere la passerella ( un lungo ponte che collega le due rive del fiume, sospeso sull’acqua).
Dalla passerella si giunge in riva al fiume, dove è possibile prendere il sole, per i più temerari fare il bagno o semplicemente rilassarsi con i piedi in acqua.
Al ritorno abbiamo ripercorso la passerella , ritornati al porto abbiamo deciso di percorrere il ponte di Attone e risaliti da un percorso diverso che spunta accanto al ristorante “Del Moro” dove in settimana è possibile pranzare al costo di 10 euro e con ottimo rapporto qualità – prezzo.
Dopo Pranzo in auto verso San Pellegrino Terme, dove è possibile godere di un bel fresco e di un bel paesaggio.
Per chi ama le terme è possibile accedere alle nuove terme molto belle e rilassarsi , altrimenti è possibile vedere diverse grotte, il casinò e passeggiare per il paese.
Vi consiglio sicuramente una passeggiata lungo il fiume Brembo e poi se volete potete addentrarvi arrivare al casinò e poi proseguire su dritto per un pò di trekking.
Vi rimando a questo articolo dove sono menzionati i luoghi più belli da vedere a San Pellegrino, in modo da poter scegliere in base ai vostri gusti ed esigenze.